Domanda 1: Quali sono attualmente i principali rischi climatici per la città in cui si vive (o la città più vicina)?
Domanda 2: Quanto pensi che la tua città (o la città più vicina) sia ben preparata per far fronte ad eventi meteorologici estremi – come un’ondata di caldo, siccità o forti precipitazioni? E la tua casa, è pronta?
Domanda 3: Come puoi adattare la tua casa al clima locale? Ad esempio, come si potrebbe migliorare il comfort termico della tua casa in modo che sia più confortevole in estate e in inverno, e senza aumentare il consumo di energia? O come si potrebbe ridurre il consumo di acqua del rubinetto domestico e fare uso di altre fonti di acqua?
Domanda 4: Quanto è adatta la tua strada al clima? L’ambiente urbano (alberi, marciapiedi, arredo urbano, infrastrutture…) contribuisce a ridurre la vulnerabilità alle temperature estreme, alle forti precipitazioni, alla siccità o ai forti venti?