Argomento 2 Testimonianze del cambiamento climatico

Attività di apprendimento autogestita

Attività Titolo / Argomento:Fondamenti del cambiamento climatico
Durata dell'Attività:è  prevista una durata complessiva di 90 minuti
Risultati di apprendimento:Alla fine di questa attività, sarai in grado di identificare i concetti chiave relativi al cambiamento climatico, comprendere le evidenze del cambiamento climatico e gli effetti negativi delle attività umane.
Materiali richiesti:Obbligatorio: carta e materiale di scrittura (in alternativa, può essere fatto su un computer) Opzionale: matite colorate/penne colorate.
Obiettivo dell'Attività:Chiarire i più importanti concetti chiave relativi al cambiamento climatico, presentare i processi e le evidenze del cambiamento climatico, richiamare l'attenzione sulla necessità di azioni e sui costi delle inazioni.

Istruzioni step by step:

Su un foglio di carta scrivi dalle 5 alle 10 cose che ti vengono in mente riguardo al cambiamento climatico nella tua regione:

Per esempio:

  • Temperature estreme
  • Innalzamento del livello del mare
  • Cambiamentidel tempo 
  • Carenza di cibo
  • Sofferenza umana
  • Forte vento
  • Forti precipitazioni/inondazioni
  • Siccità
  • Incendi boschivi

Utilizzare un simbolo per indicare come il cambiamento climatico può aumentare (+), diminuire (-) o non cambiare in modo significativo (=) questi rischi nella vostra regione.

Per esempio:

  • Temperature estreme +
  • Innalzamento del livello del mare =
  • Cambiamento del tempo +
  • Carenze alimentari –
  • Sofferenza umana +
  • Vento forte –
  • Forti precipitazioni /inondazioni +
  • Carenza idrica/siccità +
  • Incendi boschivi –

Identificare I tre fattori che attualmente sono I più rischiosi nella tua regione: 

Per esempio:

  • Temperature estreme +
  • Innalzamento del livello del mare =
  • Cambaiemento del tempo +
  • Scarsità di cibo-
  • Sofferenza umana +
  • Forte vento –
  • Forti precipitazioni/inondazioni +
  • Scarsità d’acqua/ siccità+
  • Incendi boschivi – 

Calcolare la tua impronta ecologica utilizzando questo calcolatore di impronta ecologica: 

Una volta che hai calcolato la tua impronta ecologica, scrivi di seguito alcuni semplici gesti che puoi fare per ridurla.  Rispondi alle seguenti domande per identicìficarli:

  • Che tipo di cibo mangi?
  • Che tipo di veicolo usi per viaggiare?
  • In che tipo di casa vivi?

Scrivi di seguito alcuni consigli pratici per i tuoi amici e conoscenti per aiutarli a ridurre la loro impronta ecologica.

Per esempio: 

  • Aggiungerefunzionalità di risparmio energetico alla tua casa
  • Usareun trasporto più pulito
  • Mangiaremeno carne.
  • Smettere di sprecare cibo
  • Acquistare alimenti non imballati