Argomento 3 Risposte in materia di sicurezza personale all’adattamento al cambiamento climatico

Caso studio: Yorkshire Flood Resilience

Nomina il protagonista:

City of York Council (United Kingdom)

Quale è la loro storia?

L’accesso ad informazioni specifiche sui rischi climatici, i cambiamenti climatici ed i modi in cui gli individui possono adattarsi è fondamentale per creare comunità a prova di clima. Attraverso il progetto Yorkshire Flood Resilience, la città di York sta lavorando con partner e comunità, in tutto lo Yorkshire, per aumentare la consapevolezza dei rischi che devono affrontare per le inondazioni e per promuovere una maggiore comprensione di come possono agire per proteggere le loro case, imprese e immobili.

Il progetto mira ad aumentare la consapevolezza sulle misure che possono ridurre il rischio di danni alle proprietà causati dalle inondazioni e su come riprendersi da ciò che consente alle persone di tornare nelle loro proprietà dopo le inondazioni. In questo senso, la città sta adottando misure per rendere le case o le imprese meno vulnerabili alle inondazioni, tra cui prevenire, ritardare o limitare la quantità di acqua che può entrare in case e proprietà, permettendo alle persone più tempo per spostare i loro effetti personali fuori dal livello del suolo e spostare la famiglia e gli animali domestici in luoghi sicuri.

Altri esempi includono l’uso di materiali, prodotti e tecniche di costruzione per adattare meglio case e proprietà con l’obiettivo di ridurre al minimo i danni causati dall’ingresso di acqua alluvionale. Questo approccio aiuta a ridurre i danni permanenti e accelera il recupero dopo un’inondazione.

Il sito web del progetto spiega come funziona la resilienza alle alluvioni della proprietà e mostra le misure che le persone possono adottare per prevenirla. Esso presenta anche casi di studio e video sui proprietari di case e aziende che hanno adottato misure di resilienza alle alluvioni per le loro proprietà, nonché articoli, blog guidati da esperti di resilienza alle alluvioni, link a siti web utili e altre risorse.

Link al Caso Studio:

Perchè è questo un buon esempio da seguire?

Questo caso di studio presenta informazioni essenziali su come valutare il tipo di rischi a cui siamo esposti; presenta misure che possono prevenire o ridurre tali rischi; informa su esempi pratici di azioni di adattamento attuate con successo. Gli strumenti e le risorse presentati possono essere adattati ad altri tipi di rischi climatici. Questo è un buon esempio di pratiche di adattamento basate sulla comunità come fonte di ispirazione per gli individui ad agire sull’adattamento locale.

Come puoi usare questo Caso Studio per l'adattamento al cambiamento climatico?

Questo è un buon esempio di come l’accesso diffuso alle informazioni pratiche possa aiutare gli individui ad adattarsi ai rischi climatici ed essere preparati agli effetti del cambiamento climatico. Raccoglie inoltre numerose informazioni sulle misure per adattarsi a rischi specifici e, più in generale, illustra come tutti possiamo contribuire a costruire comunità più resilienti.

Che impatti ha raggiunto questo esempio di caso studio?

Il sito web mostra che è possibile proteggere se stessi, propria famiglia, casa o business dallo stress, preoccupazione, interruzione ed costo delle inondazioni.

Ulteriori Domande

Domande di riflessione:

  • Domanda 1 – Quali sono i principali fattori che possono determinare il rischio di alluvione?
  • Domanda 2 – Quali misure di adattamento potrebbero ridurre i rischi di alluvione?
  • Domanda 3 – Nella tua regione sono disponibili informazioni di questo tipo sui rischi climatici e sui modi in cui ci si può adattare?

Caso studio

Domande di Debriefing 

D. NoDomande 
Domanda 1:In che modo l'accesso alle informazioni può aiutarci a migliorare la nostra sicurezza rispetto ai rischi climatici?
Domanda 2:Oltre a questo tipo di informazioni, quali altre conoscenze o risorse (finanziarie, materiali, tecniche, umane) saranno necessarie per adattarsi ai rischi climatici?
Domanda 3:Pensando ai principali rischi climatici nella tua regione, che tipo di comportamenti e misure di adattamento potresti adottare per ridurre la tua esposizione a questi rischi?